Il 05/03/2021 dalle ore 18:00 alle ore 19:00 (durata circa 60 minuti)
Quando: venerdì 5 marzo, alle ore 18.00
Per chi: genitori e docenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado
L’UNESCO è fortemente impegnata nella promozione e nella tutela del multilinguismo e dell’inclusione, principalmente con programmi che favoriscono l’inserimento delle lingue indigene nell’istruzione formale e che sostengono la diversità linguistica in internet, nei media e nei canali di comunicazione di massa.
20 febbraio: Giornata mondiale della giustizia sociale.
L’aggettivo “sociale”, il più ripetuto nella nostra Costituzione, e il termine “società” presente in due degli articoli più rilevanti, art. 4 sul lavoro e art. 29 sulla famiglia, sono state tra le più importanti novità della nostra Carta costituzionale: quando si capirà che la socialità (da cui scaturisce la solidarietà), intesa come contrario dell’individualismo, è un valore insopprimibile della nostra costituzione vivente, allora ci sarà più giustizia.
SERVIZIO TERRA DI MEZZO
AZIENDA ULSS 5 POLESANA
--> SERVIZIO CONSULENZA ADOLESCENTI
Servizio gratuito per Adolescenti (13-21) e famiglie
Consulenza e/o presa in carico per supporto psicologico nelle difficoltà nel territorio della provincia di Rovigo.
Per informazioni e appuntamenti telefonare o scrivere a:
tel. 338 6509918
e-mail: terradimezzo@aulss5.veneto.it
Secondo l'UNESCO solo il 30% delle studentesse sceglie campi legati alle scienze, alla tecnologia, all’ingegneria e alla matematica nell’Istruzione superiore.
I bambini e i ragazzi di Porto Tolle dicono Sì al NON-BULLISMO con questi video...
Cos'è e come evitarlo...
In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA la nostra Scuola intende offrire a tutta la comunità scolastica
le riflessioni dei nostri bambini e ragazzi, PER NON DIMENTICARE...
Con la legge n. 92 del 20 agosto 2019 è stato inserito l'Insegnamento dell'Educazione Civica sin dalla scuola Primaria.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.