2 Aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo

 "Il BLU è il colore scelto dalle Nazioni Unite nel 2007 per la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo che in tutto il mondo si celebra il 2 aprile.

In questo giorno è importante dedicare tempo e attenzione ad una realtà che cresce e coinvolge sempre più persone, ma di cui si conosce troppo poco.
Il blu è colore a cui, anni or sono, è stato affidato questo difficile compito: diventare simbolo e messaggero dell'autismo avendo
il potere di risvegliare il senso di sicurezzae il bisogno di conoscenza”.  (SPORTELLO AUTISMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BADIA TRECENTA)

Accogliendo l'invito dello Sportello Autismo anche in tutto il nostro Istituto si è voluto ricordare questa specialissima data con tantissime iniziative:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CA'TIEPOLO

Il percorso è partito con la visione di due video per spiegare l'autismo e un video dell'educatrice che ha portato testimonianze delle attività svolte con i ragazzi autistici. Poi l'attività vera e propria si è inserita nella progettazione di classe: la scrittura espressiva, la lettera personale la cartolina e i diversi linguaggi dettati dai sensi: il classico con la lettura di papà gambalunga, la musica ascolto della canzone L'anno che verrà,  il tattile con il braille, i pittogrammi e cos'è la CAA e la stessa cartolina è stata scritta con i pittogrammi cinesi.Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente                     Immagine che contiene testo, pavimento, interno

Descrizione generata automaticamenteA

Scuola Primaria di Ca’Tiepolo

“I CARE: LO SGUARDO FRAGILE”

Percorsi interdisciplinari e laboratorio a classi aperte in occasione della

“Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo”

Il libro filo conduttore della giornata sarà “Lo sguardo fragile” di Luigi Dal Cin e Chiara Carrer, ed. Lapis, 2017.

La storia racconta di Mattia, un bambino con la sindrome X Fragile, che adora disegnare, è solare e amichevole. Mattia funziona come una città con così tante auto circolanti che i semafori non sono più utili. Una metafora semplice ed efficace quella del traffico cittadino, grazie alla quale il vigile imparerà a capire e ad entrare in relazione con Mattia, e con lui anche il lettore e gli altri compagni di classe.

Entrare in relazione, cambiando lo sguardo, è l’I CARE che questo libro vuole evidenziare, uno degli obiettivi del nostro progetto di plesso.

 VIDEO        https://youtu.be/gjgneKeTeJM

SCUOLA PRIMARIA DI SCARDOVARI

Video "Lo specchio di Lorenzo" a classi aperte e poi 

     CAMMINATA BLU LUNGO LE VIE DEL PAESE

Immagine che contiene testo, aria aperta, striscione, blu

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene persona, aria aperta

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene persona, ragazzo, blu

Descrizione generata automaticamente

Immagine che contiene testo, cielo, aria aperta, strada

Descrizione generata automaticamente

SCUOLA PRIMARIA DI BOCCASETTE 

  Visione del Cartone Loop e riflessione con i bambini su quanto sia importante “capirci” “sentire con”. Poi laboratorio a classi aperte per dedicare uno spazio “Al blu” uno spazio che ogni giorno possiamo ammirare e che ci ricordi che : “Siamo tutti diversi ma insieme formiamo una splendida armonia”Immagine che contiene testo, interno, muro

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene testo, pavimento, interno, piastrellato

Descrizione generata automaticamente

Immagine che contiene testo, interno

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene testo, muro, interno, servizi igienici

Descrizione generata automaticamente

SCUOLA PRIMARIA DI DONZELLA

 Sabato 1 aprile - plesso di Donzella

Laboratori sulla comunicazione CAA, conversazioni sulla parola AUTISMO, visione episodio PABLO e riflessioni collettive; condivisione esperienze vissute nelle varie classi.

Immagine che contiene persona, bambino, interno

Descrizione generata automaticamente

Immagine che contiene testo, persona, terreno, aria aperta

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene persona

Descrizione generata automaticamente

Immagine che contiene testo, lavagna

Descrizione generata automaticamente

Guidare alla consapevolezza attraverso la Sensibilizzazione….

La scuola dell’infanzia di Ca’ Tiepolo e di Boccasette hanno scelto di dar voce alla giornata mondiale  sulla consapevolezza dell’autismo sensibilizzando tutta la comunità educante .Nella scuola dell’infanzia di Ca’Tiepolo famiglie e bambini hanno decorato pezzi di puzzle per farli spuntare come foglie speciali su di un albero posto all’ingresso della scuola.

Immagine che contiene mappa

Descrizione generata automaticamente   

Il medesimo coinvolgimento delle famiglie, per il grande  cuore allestito all’esterno della scuola fatto di tanti pezzi di puzzle anch’essi decorati. Immagine che contiene persona, interno

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene persona

Descrizione generata automaticamente

                                          Immagine che contiene pavimento, persona

Descrizione generata automaticamente

Entrambi i plessi hanno poi assistito alla messa in scena dell0 spettacolo teatrale “ la gabbianella e il gatto” a cura dell’associazione Luce sul mareImmagine che contiene testo, interno, mutande

Descrizione generata automaticamenteImmagine che contiene persona, gruppo, persone

Descrizione generata automaticamente

 

 La consapevolezza passa attraverso il coinvolgimento e la sensibilizzazione , per far crescere una società accogliente e inclusiva.