Corsi di Formazione dell'Istituto

Competenze di leadership educativa: quando la formazione diventa esperienza

Inizia oggi 4 settembre, per i docenti dell’I.C. di Porto Tolle, il corso sulle  “ Competenze di leadership educativa per l’innovazione didattica”, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Prof. Silvio junior Antonio Balta e reso possibile grazie ai fondi del D.M. 66/ 2023 del PNRR. L’iniziativa, affidata a formatori d’eccellenza come il Dott. Marco Cernaz, giornalista professionista, formatore e  consulente strategico, e Casalicchio Andrea della ditta Essemme srl, affidataria dell’offerta formativa dell’IC di Porto Tolle, prende il via presso Il Museo della Bonifica di Ca’Vendramin e si propone di offrire ai docenti un percorso diverso dal consueto: non solo aggiornamento, ma un’occasione concreta di riflessione e crescita condivisa.

Non il solito corso, fin dall’inizio ha mostrato di avere un’altra marcia. Non la classica formazione frontale fatta di slide e appunti presi di fretta.

Qui non si tratta solo di imparare nuove strategie o metodologie: si tratta di guardarsi allo specchio e chiedersi che tipo di leader educativi vogliamo essere. Una leadership che non ha a che fare con il “comandare”, ma con la capacità di ispirare, essere “docenti affascinanti”, di creare le condizioni perché l’innovazione didattica diventi realtà nelle nostre scuole.

Lo stile? Diretto, essenziale, senza troppi giri di parole. Un corso che invita a riflettere davvero, a uscire dalle abitudini consolidate, a mettersi in gioco. E la risposta è stata chiara: grande partecipazione e voglia di esserci.

Chi ha preso parte agli incontri non si è limitato ad ascoltare: ha discusso, messo in dubbio, proposto.

Un corso diverso, insomma. Forse proprio per questo, necessario, e non è l’unico. In questo inizio di anno scolastico, infatti, l’Istituto Comprensivo di Porto Tolle, grazie ai fondi PNRR, già citati prima, ha intrapreso una formazione ricca e variegata che vedrà coinvolto l’intero corpo docente per tutto il mese di  settembre.

Questi i corsi in programma, sempre affidati ai formatori di Essemme Multimedia:

      “Didattica inclusiva: tecnologia a supporto di studenti BES e DSA”

      “Metodologie didattiche innovative con il digitale”

      “Percorso dul Cyberbullismo”

      “Strategie di AI per gli educatori del domani”.

Corsi di formazione Essemme
Corso Corso Corso